Studio A.C. S.r.l.
+39 393 9318638
+39 392 9346121
info@studioacsrl.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza Modello 231
    • Sistemi di Certificazione aziendali e di prodotto
    • Europrogettazione e Contributi alle imprese
    • Sicurezza
    • Formazione
  • Corsi ed Eventi
  • News
  • Approfondimenti
  • Bandi e Contributi
  • Contatti
Studio A.C. S.r.l.
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza Modello 231
    • Sistemi di Certificazione aziendali e di prodotto
    • Europrogettazione e Contributi alle imprese
    • Sicurezza
    • Formazione
  • Corsi ed Eventi
  • News
  • Approfondimenti
  • Bandi e Contributi
  • Contatti
+39 393 9318638
+39 392 9346121
info@studioacsrl.it
  • Il ciclo di vita delle pavimentazioni stradali

    • 21 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    L’esecuzione dei lavori di manutenzione di una pavimentazione con tecnologie innovative e circolari in grado di riciclare completamente i conglomerati bituminosi a temperature ridotte, permette di risparmiare fino al al 40% di emissioni di CO2.

    leggi altro
  • Il futuro della formazione e le novità sulla formazione in videoconferenza

    • 21 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Come procedono i lavori per l’Accordo sulla formazione? Quali saranno i contenuti della prassi di riferimento UNI sulla videoconferenza? Come sarà la formazione del futuro? Ne parliamo con l’ing. Ester Rotoli, Direzione Centrale Prevenzione dell’Inail.

    leggi altro
  • Progetto “CULTURA D'IMPRESA 2022” – agevolazione per la partecipazione a Master CUOA

    • 20 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Termini presentazione domanda dal 17/03/2022 al 09/11/2022 Delibera n. 2022000017 del 24/02/2022

    leggi altro
  • Come impostare i touchpoint per l’apprendimento

    • 20 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Come fare a strutturare i punti di incontro tra i contenuti e il nostro target di riferimento?

    leggi altro
  • Congresso di Behavior Based Safety e Performance Management

    • 20 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Si svolgerà a Milano nei giorni 8 e 9 luglio il 16° Congresso Scientifico Europeo di BBS e PM organizzato da AARBA: il programma dei workshop e dei simposi gratuiti previsti.

    leggi altro
  • Appalti e bonifiche amianto: le figure professionali e la sicurezza

    • 20 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento presenta alcuni ruoli che possono essere presenti nelle bonifiche da amianto. Focus su rappresentante e direttore tecnico dell’impresa affidataria, datori di lavoro delle imprese assegnatarie e capicantiere delle imprese esecutrici.

    leggi altro
  • Gli obblighi di sicurezza di fabbricanti e fornitori delle attrezzature

    • 20 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Ai fini degli obblighi di sicurezza si intende per fabbricazione di una attrezzatura l’attività della sua creazione e per fornitura una attività che comunque si intromette nella sua circolazione quale la vendita, il noleggio e la concessione in uso.

    leggi altro
  • Cold Case: la realtà supera la fantasia

    • 20 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Sono certo che molti lettori avranno seguito il serial televisivo, dedicato all’esame di delitti irrisolti, alla luce di nuove informazioni e nuove tecnologie. Ecco come la realtà supera la finzione filmica.

    leggi altro
  • Creare corsi online in modo imprenditoriale – Parte 2

    • 20 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Considerando che il mercato dell’eLearning varrà oltre 300 miliardi di dollari entro i prossimi cinque anni, sempre più gente approccia la creazione di corsi online come un’attività imprenditoriale.

    leggi altro
  • Il D.Lgs. 101/2020 e le radiazioni ionizzanti di origine naturale

    • 20 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un intervento si sofferma sulle radiazioni ionizzanti di origine naturale con riferimento ai contenuti del Portale Agenti Fisici e alle novità del D.Lgs. 101/2020. Focus sulle attività NORM e sulle radiazioni gamma emesse da materiali da costruzione.

    leggi altro
  • Qualificazione dei formatori: conoscere i fondamenti della didattica

    • 17 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Corsi tra Lombardia e Sardegna per aiutare i formatori a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, conformi alla normativa, innovativi ed efficaci.

    leggi altro
  • La determinazione delle sanzioni per violazioni del GDPR

    • 17 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Una recente indagine mette in evidenza quanto la linea guida europea sulle modalità di calcolo delle sanzioni, per violazione del regolamento generale europeo, debba essere urgentemente applicata.

    leggi altro
  • L'asseverazione come opportunità di miglioramento della salute e sicurezza

    • 17 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Indicazioni sull’adozione e attuazione efficace dei modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro: l’asseverazione come opportunità di miglioramento della salute e sicurezza.

    leggi altro
  • Come valutare i rischi biologici nelle attività agro-zootecniche?

    • 17 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento Inail sul rischio biologico nelle attività agro-zootecniche si sofferma sul tema della valutazione dei rischi. Gli agenti biologici, la classificazione, le procedure, la normativa, le misure e la formazione.

    leggi altro
  • Bando assegnazione di N. 50 BORSE DI STUDIO PER INCENTIVARE ISCRIZIONE DI STUDENTI DEL TERRITORIO AI CORSI DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE (ITS) ORGANIZZATI NELLA PROVINCIA DI VICENZA – ANNO 2022 (codice 22BS)

    • 17 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Termini presentazione domanda dal 12/07/2022 al 12/10/2022 Delibera n. 2022000030 del 05/04/2022

    leggi altro
  • Sicurezza delle macchine per imballaggio: sorveglianza e non conformità

    • 17 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento fornisce indicazioni sull’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per imballaggio. Il processo di sorveglianza del mercato e le schede tecniche per migliorare la sicurezza. Focus sulla macchina confezionatrice.

    leggi altro
  • Real minimum wages declined in most EU Member States

    • 16 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento
    leggi altro
  • Manifesti per la sicurezza: lo faccio da tutta la vita

    • 16 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Attraverso l’uso grafico del lettering si crea un incidente, causato da una frase che sintetizza uno dei luoghi comuni più pericolosi nel tema della percezione del rischio.

    leggi altro
  • Valutare il rischio della caduta in piano: la verifica della pavimentazione

    • 16 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento fornisce informazioni sulla valutazione del rischio di caduta in piano e sulle condizioni che incrementano il rischio di scivolamento. Focus sulla prima fase di un protocollo per la misura strumentale e sull’analisi della pavimentazione.

    leggi altro
  • Imparare dagli errori: rischi e infortuni collegati a cisterne e autoclavi

    • 16 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Esempi di infortuni professionali correlati alle attività in ambienti confinati o sospetti di inquinamento nel comparto vinicolo. Gli infortuni nelle attività con cisterne e autoclavi e i suggerimenti per la valutazione dei rischi.

    leggi altro
  • Per cambiare la cultura della sicurezza il management deve fare la sua parte

    • 16 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    La cultura della sicurezza è quello che i lavoratori e loro capi fanno, ovvero come si comportano. Se si vuole cambiare i comportamenti e migliorare la cultura della sicurezza, bisogna lavorare molto bene anche sulla parte alta dell’azienda.

    leggi altro
  • Artificial Intelligence for worker management: existing and future regulations

    • 15 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Artificial Intelligence for worker management: existing and future regulations 0 dimitna Wed, 15/06/2022 – 10:25 23/06/2022 Policy briefs Number of pages 12 Digitalisation Emerging risks Policy Makers Psychosocial risks and stress AI-based worker management (AIWM) systems can negatively impact workers’ health, safety and well-being. This policy brief discusses how existing and newly proposed regulations on

    leggi altro
  • Cultura della sicurezza e progettazione dei luoghi di lavoro

    • 15 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Una delle attività che si possono mettere in campo per sviluppare la cultura della sicurezza consiste nel realizzare ambienti di lavoro che favoriscano i comportamenti del personale più sicuri e supportino l’acquisizione di buone abitudini. Di T. Perotti.

    leggi altro
  • L’importanza del Self-Directed Learning in azienda

    • 15 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Dipendenti formati e motivati sono l’asset principale di un’azienda dinamica. Le due cose non sempre camminano parallelamente.

    leggi altro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Ultimi Aggiornamenti
  • Direttiva PIF: esteso il catalogo dei reati presupposto (D.lgs. 231/2001)
  • Fondo di garanzia per le PMI nuove semplificazioni con il Decreto Cura Italia
  • Cassazione Penale, Sez. 1, 23 marzo 2020, n. 10504 – Lesioni colpose e disastro ambientale. Patologie tumorali e morte di lavoratori addetti a processi di lavorazione di fibre tessili. Responsabilità giurudica delle figure apicali.
Leggi tutto
Copyright © 2016 - 2022 Studio A.C. Consulting & Partners S.r.l | All rights reserved - P.I. 04832520284