- 20 aprile 2020
- Posted by: Studio A.C. Srl
- Categoria: Bandi e Contributi

Descrizione completa del bando
Il tipo di intervento consiste nel sostegno agli investimenti strutturali e dotazionali nelle aziende agricole volti a favorire la riconversione e l’ammodernamento degli impianti irrigui al fine di pervenire al risparmio della risorsa idrica. Il bando mira ad attivare gli interventi legati all’irrigazione.
Soggetti beneficiari
I soggetti beneficiari sono:
- Agricoltori;
- Cooperative agricole di produzione che svolgono come attività principale la coltivazione del terreno e/o allevamento di animali.
Al momento della presentazione della domanda, il soggetto richiedente deve:
1. possedere la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP);
2. possedere conoscenze e competenze professionali adeguate;
3.Nel caso di società di persone, di società di capitali, di cooperative agricole di produzione che svolgono come attività principale la coltivazione del terreno e/o allevamento di animali, tutti i requisiti soggettivi devono essere in capo, rispettivamente, ad almeno un socio, ad almeno un amministratore e ad almeno un socio amministratore.
4.non trovarsi nelle condizioni ostative per la concessione di sovvenzioni, contributi, vantaggi economici.
Tipologia di interventi ammissibili
Tra gli interventi ammissibili è possibile l’adozione di sistemi, impianti e tecnologie irrigue finalizzati al risparmio idrico. Realizzazione di invasi per l’accumulo delle acque meteoriche a fini irrigui.
Sono ammissibili a finanziamento le operazioni che prevedono la realizzazione di interventi:
a)di riconversione degli impianti di irrigazione esistenti, con passaggio da una classe di efficienza a una superiore (esempio: passaggio da rotolone con irrigatore a lunga gittata senza centralina elettronica a pivot o rainger con calata e dotati di sistema di controllo dei volumi e della velocità di avanzamento);
b)di ammodernamento degli impianti nell’ambito dei sistemi afferenti alla medesima classe di efficienza
(esempio: passaggio da rotolone con irrigatore a lunga gittata senza centralina elettronica a pivot o rainger con calata e senza sistema di controllo dei volumi e della velocità di avanzamento);
c)per la realizzazione di invasi impermeabilizzati di capacità utile massima di 25.000 mc per azienda, per la
raccolta delle acque meteoriche a fini irrigui;
d)per la programmazione, la gestione, la misurazione, il controllo, il telecontrollo e l’automatizzazione,
compresi i contatori;
Spese generali secondo quanto previsto agli Indirizzi procedurali generali ad eccezione dei costi per gli
studi di fattibilità.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria totale ammonta a 13.500.000,00 euro.
L’importo massimo ammesso a finanziamento è pari a:
- 600.000,00 €/impresa, nell’arco di quattro anni.
- 1.200.000,00 €, nell’arco di quattro anni, nel caso di cooperative agricole di produzione che volgono come attività principale la coltivazione del terreno e/o allevamento di animali.
Scadenza
La domanda può essere presentata entro il 24/04/2020.
1° proroga: scadenza per la presentazione posticipata al 08 maggio 2020.
2° proroga: scadenza per la presentazione delle domande posticipata dal 8 maggio al 3 giugno 2020.
Contatti e modulistica
Per avere maggiori informazioni e supporto per tutta la redazione della modulistica per la presentazione della domanda:
telefonare al 0444/1660617
inviare un’email a info@studioacsrl.it