Studio A.C. S.r.l.
+39 393 9318638
+39 392 9346121
info@studioacsrl.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza Modello 231
    • Sistemi di Certificazione aziendali e di prodotto
    • Europrogettazione e Contributi alle imprese
    • Sicurezza
    • Formazione
  • Corsi ed Eventi
  • News
  • Approfondimenti
  • Bandi e Contributi
  • Contatti
Studio A.C. S.r.l.
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza Modello 231
    • Sistemi di Certificazione aziendali e di prodotto
    • Europrogettazione e Contributi alle imprese
    • Sicurezza
    • Formazione
  • Corsi ed Eventi
  • News
  • Approfondimenti
  • Bandi e Contributi
  • Contatti
+39 393 9318638
+39 392 9346121
info@studioacsrl.it
  • Valutazione dello stress: le novità per il settore sanitario

    • 1 luglio 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un corso in videoconferenza il 6 luglio 2022 presenta l’aggiornamento della metodologia Inail per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato in relazione ad una nuova variante contestualizzata al settore sanitario.

    leggi altro
  • Cosa prevede il Piano nazionale per la transizione ecologica

    • 1 luglio 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Approccio sistemico, risposta alle sfide del Green deal guardando al 2050, principio “senza lasciare nessuno indietro”, lavoro, fiscalità di vantaggio e rivoluzione culturale: questi i temi principali al centro del Piano.

    leggi altro
  • Robotica e automazione: rischi fisici, formazione e valutazione del rischio

    • 1 luglio 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento EU-OSHA si sofferma sulla robotica e automazione avanzate e analizza le ripercussioni sulla salute e sicurezza sul lavoro. Focus sui rischi e benefici fisici, sulle conseguenze organizzative e sulla valutazione dei rischi.

    leggi altro
  • Protezione dei dati: ecco una bozza di norma preziosissima!

    • 1 luglio 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Il comitato ISO / TC 292 “security and resilience” ha cominciato a lavorare su una bozza di norma, che potrà permettere a titolari e responsabili della protezione dei dati di elaborare linee guida per la messa in sicurezza di documenti fisici.

    leggi altro
  • Il sistema di monitoraggio dei rischi attraverso l'attività di vigilanza

    • 1 luglio 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento Inail presenta il nuovo modello Pre.Vi.S, un sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l’attività di vigilanza. Il modello di analisi, gli obiettivi, lo studio pilota e i dati raccolti.

    leggi altro
  • Imparare dagli errori: ancora sugli ambienti confinati nelle cantine vinicole

    • 30 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Esempi di infortuni professionali correlati alle attività in ambienti confinati o sospetti di inquinamento nel comparto vinicolo. Gli infortuni con vasche, tini e nella pigiatura delle uve. I rischi nelle cantine e i gas asfissianti.

    leggi altro
  • Sicurezza, funzionamento e conservazione dei ponti mobili sviluppabili

    • 30 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento Inail riporta indicazioni sulla verifica dello stato di conservazione dei ponti mobili sviluppabili. La comunicazione di messa in servizio, l’immatricolazione, il funzionamento dell’attrezzatura e dei dispositivi di sicurezza.

    leggi altro
  • Manifesti per la sicurezza: carico eccessivo

    • 30 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    La scena illustrata riguarda l’eccessivo carico di oggetti che spesso un lavoratore deve trasportare.

    leggi altro
  • Infortuni di lavoratori all'estero: giurisdizione e legge applicabile

    • 30 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    I criteri di accertamento delle responsabilità in caso di infortuni di lavoratori dipendenti da aziende italiane inviati in Paesi stranieri: principi ed esempi tratti dalle recenti sentenze della Cassazione Penale e Civile.

    leggi altro
  • Un data breach veramente clamoroso

    • 29 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Spesso le cronache danno notizia di violazione dei dati, sia di origine accidentale, sia di origine dolosa. Tuttavia questa violazione sembra davvero stabilire un primato mondiale in merito!

    leggi altro
  • Valutare lo stress nei corsisti online

    • 29 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Lo stress è parte dell’apprendimento, ma va gestito per non divenire un problema e influenzare il successo della formazione stessa.

    leggi altro
  • Videoconferenza e eLearning: quali sono le caratteristiche?

    • 29 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Dopo la recente equiparazione della formazione in videoconferenza alla formazione in presenza, analizziamo in sintesi con una infografica quali sono le caratteristiche di queste due modalità di formazione online da remoto.

    leggi altro
  • La certificazione della parità di genere: un intervento per la sostenibilità

    • 29 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    La gender equality nell’ambito delle attività di impresa con riferimento alla prassi di riferimento UNI PdR 125, alla legge n. 162/2021, alla normativa tecnica e alla certificazione della parità di genere sul posto di lavoro.

    leggi altro
  • Suoli contaminati da amianto: DPI, formazione, piani di lavoro e rifiuti

    • 29 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento sulla gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica riporta le risposte alle domande più frequenti. L’impiego dei DPI, i valori limite di esposizione, la formazione, il piano di lavoro e i rifiuti.

    leggi altro
  • Executive Summary – Consolidated Annual Activity Report 2021

    • 28 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Executive Summary – Consolidated Annual Activity Report 2021 0 osha_admin Tue, 28/06/2022 – 11:49 28/06/2022 Annual reports and other corporate publications Number of pages 9 Corporate Corporate strategies and work programmes For each financial year, EU-OSHA’s Executive Director prepares a report on the Agency’s work and activities. It follows the structure of the annual work

    leggi altro
  • Executive Summary – Annual Activity Report 2021

    • 28 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Executive Summary – Annual Activity Report 2021 0 osha_admin Tue, 28/06/2022 – 11:49 28/06/2022 Annual reports and other corporate publications Number of pages 9 Corporate Corporate strategies and work programmes For each financial year, EU-OSHA’s Executive Director prepares a report on the Agency’s work and activities. It follows the structure of the annual work programme

    leggi altro
  • Consolidated Annual Activity Report 2021

    • 28 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Consolidated Annual Activity Report 2021 0 osha_admin Tue, 28/06/2022 – 11:18 28/06/2022 Annual reports and other corporate publications Number of pages 197 Corporate Corporate strategies and work programmes For each financial year, EU-OSHA’s Executive Director prepares a report on the Agency’s work and activities. It follows the structure of the annual work programme in the

    leggi altro
  • Annual Activity Report 2021

    • 28 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Annual Activity Report 2021 0 osha_admin Tue, 28/06/2022 – 11:18 28/06/2022 Annual reports and other corporate publications Number of pages 197 Corporate Corporate strategies and work programmes For each financial year, EU-OSHA’s Executive Director prepares a report on the Agency’s work and activities. It follows the structure of the annual work programme in the single

    leggi altro
  • Come si costruisce una cultura della salute e della sicurezza?

    • 28 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Considerazioni sul concetto di “salute” all’interno dei luoghi di lavoro.

    leggi altro
  • Digitalizzazione, connettività e intelligence: il nuovo volto dell'HSE

    • 28 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Strumenti analitici e predittivi a supporto dei processi decisionali strategici – tattici – operativi dell’HSE Management.

    leggi altro
  • Incidenti sul lavoro: se manovri tu volo giù io

    • 28 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un infortunio causato dal ribaltamento di una Piattaforma di Lavoro Elevabile (PLE) durante le operazioni di potatura alberi ad alto fusto. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

    leggi altro
  • Che impatto ha un attacco informatico sulla salute e sicurezza dei lavoratori?

    • 28 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si sofferma sulla sicurezza informatica e sulla necessità di tener conto anche dell’impatto sui lavoratori nella valutazione dei rischi informatici.

    leggi altro
  • Rimozione dell'amianto e riduzione delle vibrazioni

    • 28 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    In rapporto Inail con i risultati di quattro bandi Isi: la rimozione di importanti volumi di materiali contenenti amianto e la riduzione significativa delle vibrazioni emesse dai macchinari moderni e più sicuri introdotti nei cicli produttivi.

    leggi altro
  • Apertura al cambiamento in azienda: il ruolo dell'eLearning

    • 27 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Per un’impresa, diffondere la cultura della formazione e mantenere procedure flessibili sono elementi essenziali per competere.

    leggi altro
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
Ultimi Aggiornamenti
  • Direttiva PIF: esteso il catalogo dei reati presupposto (D.lgs. 231/2001)
  • Fondo di garanzia per le PMI nuove semplificazioni con il Decreto Cura Italia
  • Cassazione Penale, Sez. 1, 23 marzo 2020, n. 10504 – Lesioni colpose e disastro ambientale. Patologie tumorali e morte di lavoratori addetti a processi di lavorazione di fibre tessili. Responsabilità giurudica delle figure apicali.
Leggi tutto
Copyright © 2016 - 2022 Studio A.C. Consulting & Partners S.r.l | All rights reserved - P.I. 04832520284