Studio A.C. S.r.l.
+39 393 9318638
+39 392 9346121
info@studioacsrl.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza Modello 231
    • Sistemi di Certificazione aziendali e di prodotto
    • Europrogettazione e Contributi alle imprese
    • Sicurezza
    • Formazione
  • Corsi ed Eventi
  • News
  • Approfondimenti
  • Bandi e Contributi
  • Contatti
Studio A.C. S.r.l.
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza Modello 231
    • Sistemi di Certificazione aziendali e di prodotto
    • Europrogettazione e Contributi alle imprese
    • Sicurezza
    • Formazione
  • Corsi ed Eventi
  • News
  • Approfondimenti
  • Bandi e Contributi
  • Contatti
+39 393 9318638
+39 392 9346121
info@studioacsrl.it
  • Addetti alla manutenzione: compiti, competenze e istruzioni per la sicurezza

    • 27 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Una guida sulla sicurezza delle macchine riporta utili indicazioni per la manutenzione in sicurezza. Le varie tipologie di attività, la figura e le competenze del manutentore e le istruzioni operative per la manutenzione.

    leggi altro
  • Il lato emotivo dell'e-learning: il ruolo delle emozioni nei corsi online

    • 27 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Il coinvolgimento emotivo nei corsi online: perché è importante e come fare a riconoscerlo negli studenti

    leggi altro
  • Gli applicativi di intelligenza artificiale diventano sempre più invasivi

    • 27 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Sono stati recentemente presentati degli applicativi di intelligenza artificiale, che esaminano il volto di un soggetto e cercano di ricostruirne le emozioni o le reazioni a quanto il soggetto sta osservando.

    leggi altro
  • Come fare un'adeguata protezione antincendio nei magazzini e depositi?

    • 27 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Una linea guida CFPA-E si sofferma sulla sicurezza antincendio nei depositi. Focus sulla protezione e lotta antincendio: impianti di rivelazione ed estinzione, compartimentazione, esodo e informazioni al personale di soccorso.

    leggi altro
  • Le responsabilità del committente privato e committente datore di lavoro

    • 27 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro la responsabilità del committente deve essere esclusa se l’evento dannoso non sia causalmente collegato ad un’omissione colposa che possa ritenersi direttamente imputabile alla sua sfera di controllo.

    leggi altro
  • Come migliorare la sicurezza informatica di dispositivi portatili

    • 24 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Gli esperti di sicurezza da tempo segnalano che i dispositivi portatili, come gli smartphone, non sempre sono dotati di sistemi di protezione informatica sufficientemente evoluti: ETSI ha pubblicato una norma specifica.

    leggi altro
  • Valutazione del rischio elettrico: stato dell'arte e norma CEI 11/27

    • 24 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Nel mese di luglio 2022 un corso in videoconferenza si soffermerà sulle novità introdotte dalla nuova edizione 2021 della norma CEI 11-27, sulla valutazione del rischio elettrico e sulle principali misure di prevenzione.

    leggi altro
  • IIT e Inail: i prototipi degli esoscheletri per i lavoratori del futuro

    • 24 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    XoTrunk, XoShoulder e XoElbow sono i tre esoscheletri robotici indossabili sviluppati da IIT in collaborazione con Inail per mitigare i fattori di rischio da sovraccarico biomeccanico. I dispositivi sono in grado di diminuire fino al 40% la fatica.

    leggi altro
  • Formazione: le risposte di un parere pro veritate sui crediti formativi

    • 24 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un parere pro veritate dell’avvocato Lorenzo Fantini risponde a vari quesiti sulla possibilità nell’assunzione di nuovo personale di considerare esistente un credito formativo e provvedere unicamente all’integrazione dei percorsi formativi.

    leggi altro
  • Temperature elevate e cantieri: come prevenire le conseguenze del caldo?

    • 24 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento si sofferma sul rischio da temperature elevate nei cantieri edili e riporta utili indicazioni sulla normativa vigente, sulle misure per la prevenzione e la protezione, sui DPI e sui compiti di datori di lavoro e medici competenti.

    leggi altro
  • EU-OSHA Multi-annual Strategic Programme 2022-2027

    • 23 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    EU-OSHA Multi-annual Strategic Programme 2022-2027 0 osha_admin Thu, 23/06/2022 – 11:24 23/06/2022 Corporate strategies and programming documents Number of pages 16 EU-OSHA MSP 2022-2027.pdf

    leggi altro
  • Smart working: i contributi dell'Inail al Forum Pa 2022

    • 23 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    I contributi dell’Inail al Forum Pa 2022: l’Istituto ha partecipato alla manifestazione dedicata quest’anno agli ambiti di intervento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con due webinar all’interno della rubrica online Lavoro&Welfare.

    leggi altro
  • Imparare dagli errori: gli incidenti con le macchine negli oliveti

    • 23 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Esempi di infortuni professionali correlati ad attività nel settore olivicolo. Gli infortuni nell’uso di macchine e attrezzature negli oliveti. L’uso delle trattrici agricole, le dinamiche degli incidenti e gli spunti per la prevenzione.

    leggi altro
  • Smart working: il confine tra spazio lavorativo e spazio domestico

    • 23 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento del CNI sulle attività in smart working analizza il boundary, il confine tra spazio lavorativo e spazio domestico. Cosa succede quando questo confine non è ottimale? Quali sono i rischi a cui sono soggetti lavoratori e famigliari?

    leggi altro
  • Sicurezza sul lavoro: cosa facilita l'errore umano

    • 23 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    L’errore umano è un atto involontario per definizione. Esistono, però, una serie di fattori che possono aumentare la probabilità che esso venga commesso.

    leggi altro
  • Eurofound discusses latest research with President of Ireland

    • 22 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento
    leggi altro
  • Confronto tra formazione sincrona e asincrona

    • 22 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Quali sono i pro e contro della formazione sincrona e di quella asincrona?

    leggi altro
  • One HSE: tutte le risposte per gli HSE Manager

    • 22 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Da Wolters Kluwer una soluzione efficace e veloce

    leggi altro
  • Discariche abusive e videosorveglianza: le regole da rispettare

    • 22 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un recente provvedimento sanzionatorio dell’autorità garante ha messo in evidenza come spesso le pubbliche amministrazioni utilizzino in maniera impropria le telecamere, installate per individuare attività di discarica abusiva.

    leggi altro
  • Realtà virtuale e realtà aumentata nella formazione aziendale

    • 22 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Qual’è la differenza tra realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR)? Scopriamo come funzionano queste tecnologie immersive e in che modo possono migliorare l’efficacia della formazione aziendale.

    leggi altro
  • Quali sono le indicazioni normative sul montaggio dei ponteggi di facciata?

    • 22 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un documento Inail analizza i requisiti previsti nella normativa sui ponteggi di facciata. Focus sul montaggio e smontaggio dei ponteggi. Il D.Lgs. 81/2008, la formazione e il piano di montaggio, uso e smontaggio.

    leggi altro
  • Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?

    • 22 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    In assenza del nuovo accordo Stato Regioni continua ad applicarsi l’accordo vigente, che regolamenta solo l’aggiornamento quinquennale e anche in e-learning per i preposti (Circolare n. 1 del 2022 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro).

    leggi altro
  • Cambiamento climatico, elevate temperature e infortuni sul lavoro

    • 21 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un intervento sull’impatto dello stress termico sulla salute e sicurezza dei lavoratori con riferimento al rapporto tra cambiamenti climatici, esposizione ad elevate temperature, rischi per la salute e infortuni sul lavoro.

    leggi altro
  • Incidenti sul lavoro: Movimentazione spericolata

    • 21 giugno 2022
    • Postato da: Studio A.C. Srl
    • Categoria: News
    Nessun commento

    Un infortunio causato dalla caduta di un grave durante la movimentazione con carrello elevatore. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

    leggi altro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
Ultimi Aggiornamenti
  • Direttiva PIF: esteso il catalogo dei reati presupposto (D.lgs. 231/2001)
  • Fondo di garanzia per le PMI nuove semplificazioni con il Decreto Cura Italia
  • Cassazione Penale, Sez. 1, 23 marzo 2020, n. 10504 – Lesioni colpose e disastro ambientale. Patologie tumorali e morte di lavoratori addetti a processi di lavorazione di fibre tessili. Responsabilità giurudica delle figure apicali.
Leggi tutto
Copyright © 2016 - 2022 Studio A.C. Consulting & Partners S.r.l | All rights reserved - P.I. 04832520284