-
I nove elementi dell’apprendimento moderno
- 19 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Nessun commentoNella realizzazione di un corso eLearning, occorre rispondere ad una serie di criteri qualitativi. Scopriamo i 9 elementi dell’apprendimento moderno.
-
mLearning: l’importanza di dare continuità alla formazione
- 19 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Imparare su più dispositivi può far risparmiare tempo e denaro alle organizzazioni e facilitare la vita di dipendenti e studenti.
-
Bando assegnazione di N. 50 BORSE DI STUDIO PER INCENTIVARE ISCRIZIONE DI STUDENTI DEL TERRITORIO AI CORSI DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE (ITS) ORGANIZZATI NELLA PROVINCIA DI VICENZA – ANNO 2022 (codice 22BS) PUBBLICATO IL MODULO DI DOMANDA
- 17 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Termini presentazione domanda dal 12/07/2022 al 12/10/2022 Delibera n. 2022000030 del 05/04/2022
-
AVVISO PER ASSEGNAZIONE DI UN ACCESSO GRATUITO ALLA PIATTAFORMA DIGITALE (SUITE FINANZIARIA DI INNEXTA SCRL) MESSA A DISPOSIZIONE DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VICENZA PER LA VALUTAZIONE DEL ASSETTO ORGANIZZATIVO, ECONOMICO E FINANZIARIO AZIENDALE – ANNO 2022
- 17 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Termini presentazione domanda dal 14/07/2022 al 30/11/2022 Delibera n. Det. dirigente 2 n. 2022000077 del 06/07/2022
-
Bando CULTURA FINANZIARIA – ANNO 2022 (codice 22CF) PUBBLICATA LA MODULISTICA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO
- 16 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Termini presentazione domanda dal 28/09/2022 al 26/10/2022 Delibera n. 2022000089 del 21/07/2022
-
Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!
- 9 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!
-
BANDO DI ASSEGNAZIONE DI N. 50 BORSE DI STUDIO PER INCENTIVARE L’ISCRIZIONE DI PERSONE AI CORSI DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE NELLA FILIERA TURISTICA E DELLA RICETTIVITÀ ORGANIZZATI NELLA PROVINCIA DI VICENZA – Edizione 2022 – (22QT)
- 7 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Termini presentazione domanda dal 30/06/2022 al 30/09/2022 Delibera n. del 23/06/2022
-
L'evoluzione delle voci sintetiche: opportunità e rischi
- 5 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
I progressi nell’applicazione di algoritmi di deep learning permettono di produrre voci artificiali sempre più verosimili rispetto al linguaggio umano. Uno sviluppo interessante anche per la creazione di corsi eLearning.
-
Valutazione del rischio microclimatico: obblighi e contenuti del DVR
- 5 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Un intervento si sofferma sulla valutazione del rischio microclimatico con riferimento alle indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici. L’obbligo, la normativa e il contenuto del documento di valutazione dell’esposizione.
-
Smart working: la luce blu e la sindrome da visione al computer
- 5 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Un documento del CNI sulle attività in smart working si sofferma sulla sindrome da visione al computer e sul multitasking. I rischi della luce blu, i fattori che causano la sindrome da visione e la riduzione dei sintomi.
-
Coordinatori: le riunioni di coordinamento e le visite in cantiere
- 5 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Un documento si sofferma sui fondamentali per i coordinatori della sicurezza in edilizia. Focus sulle riunioni di coordinamento e sulle visite in cantiere. Quante visite organizzare? Cosa guardare? Come documentarle?
-
Artificial intelligence for worker management: risks and opportunities
- 4 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Artificial intelligence for worker management: risks and opportunities 0 dimitna Thu, 04/08/2022 – 08:34 10/08/2022 Policy briefs Number of pages 12 Digitalisation ICT/digitalisation This policy brief draws on the main findings from research into the risks and opportunities associated with occupational safety and health of artificial intelligence (AI)-based worker management (AIWM) systems. Risks relate to
-
Artificial intelligence for worker management: prevention measures
- 4 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Artificial intelligence for worker management: prevention measures 0 dimitna Thu, 04/08/2022 – 08:03 10/08/2022 Policy briefs Number of pages 7 Digitalisation ICT/digitalisation This policy brief focuses on findings related to prevention measures for occupational safety and health (OSH) risks associated with the usage of artificial intelligence (AI)-based worker management (AIWM) systems. The measures to guard
-
Viaggi sicuri per i propri dipendenti e collaboratori
- 4 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
La graduale ripresa delle attività in Italia ed all’estero, che coinvolgono dipendenti e collaboratori, impone al datore di lavoro e al soggetto responsabile di pianificare in modo sicuro questi viaggi. Ecco alcune indicazioni.
-
Bonifica amianto: misure di prevenzione e dispositivi di protezione
- 4 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Un documento sulla sicurezza nelle bonifiche da amianto si sofferma sulle misure di prevenzione e protezione con particolare riferimento ai dispositivi di protezione collettiva e ai dispositivi di protezione individuale.
-
Gestione dei near miss: classificazione, segnalazioni e piano d'azione
- 4 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Un documento sui modelli di gestione dei near miss riporta gli aspetti pratici di una specifica procedura di gestione dei near miss. Focus su definizioni, classificazione, segnalazioni, iter procedurale, ricerca delle cause e piano di azione.
-
La formazione: uno strumento efficace di gestione organizzativa
- 4 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Uno degli strumenti di gestione organizzativa è la formazione. Indicazioni sugli aspetti cognitivi/comportamentali e sulla centralità, importanza ed efficacia dei processi formativi. A cura di Ilenia D’Amore, tecnico della prevenzione.
-
Amianto: la norma Uni 11870:2022
- 3 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Pubblicata la norma UNI sui materiali contenenti amianto: criteri e metodi per l’individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti
-
Imparare dagli errori: ancora infortuni nella manutenzione elettrica
- 3 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività di manutenzione elettrica. I lavori all’interno di una cabina elettrica e gli interventi di manutenzione su quadri elettrici. Le dinamiche degli infortuni e alcune indicazioni normative.
-
Prevenire i rischi nell'uso e stoccaggio di gas e liquidi infiammabili
- 3 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Un documento Inail sul rischio incendio ed esplosione in edilizia individua alcune misure di prevenzione e protezione nello stoccaggio ed uso di gas compressi e liquefatti e di liquidi infiammabili. Il campo di infiammabilità.
-
L'obbligo di sicurezza a carico del datore di lavoro
- 3 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Il datore di lavoro deve adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per tutelare l’integrità psicofisica del lavoratore, in base all’esperienza, alla tecnica e tenuto conto della concreta realtà aziendale e degli specifici fattori di rischio.
-
L'ILO adotta nuove linee guida sui rischi biologici nel mondo del lavoro
- 2 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Gli esperti riuniti a Ginevra hanno adottato nuove linee guida rivoluzionarie sulla gestione dei rischi biologici sul posto di lavoro.
-
Incidenti sul lavoro: atmosfera zero
- 2 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
In un’azienda chimica, l’aggiunta di una sostanza chimica ha accelerato una reazione provocando l’emissione di vapori nocivi. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?
-
Quali sono i rischi per la salute e la sicurezza nell'economia collaborativa?
- 2 agosto 2022
- Postato da: Studio A.C. Srl
- Categoria: News
Un documento EU-OSHA e una Carta dei diritti firmata a Bologna si soffermano sulle criticità e sulle esigenze di tutela degli operatori che lavorano attraverso piattaforme digitali nel contesto dell’economia collaborativa.